
I file denominati vettoriali, altro non sono che immagini, che vengono lette da programmi appositi non come una griglia di pixel ma come l’insieme di forme, punti e linee elementari.
PERCHè PREDILIGERLA?
Perchè allora dovremmo preferire un’immagine vettoriale ad un qualsiasi altro formato?
Il peso del file è ridotto
Se avessimo la stessa immagine riproposta in due varianti, un file .ai (vettoriale) e un file .jpg (non vettoriale) il file .ai peserebbe nettamente di meno.
Ingrandire l’immagine
Con i file vettoriali, abbiamo la possibilità di ingrandire e ridurre a piacere la nostra immagine senza che essa perda di qualità.
È quindi il formato perfetto per realizzare il nostro logo, che presumibilmente dovrà essere adattato a diversi formati di stampa.
QUALI SONO GLI SVANTAGGI?
La realizzazione
Questo punto è forse il problema più grande, realizzare un file vettoriale, necessita di conoscenze specifiche, bisogna saper utilizzare programmi dedicati (come Adobe Illistrator o Corel Draw), di conseguenza per lavori complessi conviene sempre affidarsi a chi questo lo fa di mestiere (persone come me 😉 ).