La figura del grafico pubblicitario
Il grafico pubblicitario è una persona che si occupa di comunicazione visiva. Questa è sicuramente la descrizione più breve, e sta significare che la sua mansione è quella di ideare e realizzare contenuti di “impatto” visivo elevato (o meglio, efficaci). Mia prerogativa è quella di aiutare la tua azienda a distinguersi da quelle concorrenti, facendola spiccare e rendendola facilmente riconoscibile, attraverso strumenti “classici” e “moderni”.
Lo studio e il libero professionista
Possiamo dire che le mansioni di un grafico all’interno di un gruppo vadano in qualche modo a differenziarsi da quelle del grafico pubblicitario come libero professionista. In realtà l’unica vera differenza sta nello spirito imprenditoriale necessario a lavorare da solo, e nella flessibilità (anche economica) che può offrire in quanto slegato da costi e regole di uno studio.
Vantaggio economico
Sicuramente non vi troverete prezzi sovraccaricati dalle spese di “affitto o dipendenti”, tradotto in parole povere, è più facile che possa offrirvi un servizio economicamente e qualitativamente competitivo rispetto ad uno studio grafico.
Le mansioni di un grafico pubblicitario
Sono Matteo Bonfiglioli, e lavoro come grafico pubblicitario a Bologna da ormai 6 anni, sia come libero professionista che in collaborazione con diversi studi e agenzie grafiche.
Se un tempo la figura del grafico pubblicitario si limitava alla mera realizzazione di “prodotti fisici” e intendo quindi l’insieme di lavori che vengono stampati e puoi fisicamente toccare con mano, a oggi si sono aperte diverse possibilità anche nel mondo digitale.